Hai il sospetto che gli alimenti disponibili sul mercato oggi
non rispettino appieno il tuo Organismo?
Leggi con attenzione.


In questa pagina scoprirai

COME AVVICINARE CIÒ CHE MANGI
ALLA NATURA DEL TUO CORPO



Il metodo per prevenire l'insorgenza di malattie (anche gravi)
causate da una cattiva alimentazione



Si tratta della più accurata analisi compiuta finora sugli effetti delle abitudini alimentari sull'insorgenza di malattie croniche, firmato da più di 130 scienziati di 40 Paesi.

E quel che è più importante, a prescindere dal fatto che chi si nutre male sia obeso o meno.

Possiamo sintetizzare il risultato dell'analisi in una frase:



Mangiare male uccide più del fumo 

L'alimentazione scorretta favorisce l'insorgenza di molte patologie letali.
Ma fai attenzione perché non basta pensare "io mangio bene", "la Dieta Mediterranea è la migliore" e liquidare il problema.

Leggi con attenzione il motivo per cui a breve scoprirai perché siamo quasi "costretti a mangiare male" e perché potremmo essere a rischio anche se pensiamo di adottare un regime alimentare sano.

Intanto capiamo l'entità del problema.
Ogni anno, una morte su cinque è imputabile al consumo insufficiente di cibi sani, tra cui alimenti ricchi di sale, carni rosse o processate.

Stiamo parlando di quasi 11 milioni di morti ogni anno.
Che potrebbero essere evitate soltanto applicando un regime alimentare più naturale (come quello descritto nel manuale che trovi in basso, dove viene descritto un protocollo ufficiale ed approvato dal Ministero della Salute).

Per avere un'idea chiara della gravità del problema e del perché non dobbiamo sottovalutare la cosa, questo grafico classifica i decessi di adulti avvenuti nel 2015 per singola causa (patologie specifiche, incidenti, omicidi, guerre...) e fa previsioni per il 2030, dando un'idea di come può evolvere la "salute globale" nei prossimi 14 anni.


Ai primi 2 posti troviamo malattie Cardiache e Tumori. Seguiti da altre cause che spesso hanno a che fare con ciò che mangiamo.

Quindi la domanda che dovremmo porci a questo punto è:

Quello che mangiamo può renderci Malati?


La risposta è si.

Lo spiega bene in questa breve intervista il Prof. Elio Triboli direttore della Scuola di Sanità Pubblica all'Imperial College di Londra, dove viene messa in relazione addirittura alimentazione e insorgenza di tumori.

Ma non solo, lo dice apertamente anche L'AIRC spiegando quanto incidono le abitudini alimentari sul rischio di sviluppare un tumore.

In particolare ci viene spiegato che un numero crescente di studi sta dimostrando l'importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro.

Non è facile fare calcoli precisi, ma l'American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa tre tumori su dieci.

Quindi facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire bene.
Se è vero che un quinto dei decessi nel mondo potrebbe essere evitato adottando semplicemente una dieta salutare, diventa fondamentale scoprire



Cosa Significa "MANGIARE MALE"?


Torniamo per un istante allo Studio pubblicata sulla rivista The Lancet, per scoprire che le morti sono collegate ad un fattore ancora più preoccupante e che non basta pensare "io mangio bene". Perché in realtà c'è qualcos'altro da considerare e tra poco lo scopriremo.

Intanto ci aiuta a capire meglio un approfondimento di questo studio, pubblicato dalla Fondazione Veronesi dove si specifica:

"Nel 2017 quasi 11 milioni di persone - più della metà delle quali con più di 70 anni - hanno perso la vita per colpa di una dieta «povera»: intendendo come tale non soltanto la penuria di cibo, ma anche di qualità".

Quindi significa che...



Anche la Qualità di ciò che Mangiamo STA PEGGIORANDO?



Anche qui la risposta è SI.

E due sono i fattori: Il primo di natura Economica. Infatti secondo uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine and Public Health,



"A un periodo di recessione si accompagna un peggioramento generale della qualità della dieta"

Sempre la Fondazione Veronesi spiega in un articolo come l'alimentazione di un connazionale su cinque è peggiorata tra il 2010 e il 2013. Indicando come il consumo di più prodotti di stagione e meno pietanze pronte, possa essere un buon modo per mangiare bene senza svenarsi.

Quindi basta mangiare più frutta e verdura per risolvere il problema?
No. C'è un altro studio rivoluzionario secondo cui



Dobbiamo stare in guardia anche rispetto alla Qualità dei cibi di Stagione...



Il cibo di oggi non è
nutriente come una volta?

I prodotti nei supermercati stanno diventando più grandi, più succosi e più attraenti ma il loro contenuto nutrizionale non ha tenuto il passo.

I valori nutrizionali di alcune verdure diffuse, dagli asparagi agli spinaci, sono diminuiti in modo significativo dal 1950 ad oggi. Uno studio statunitense del 2004 ha rilevato che i nutrienti in alcune colture da giardino sono fino al 38% inferiori rispetto alla metà del 20° secolo.

In media, nelle 43 verdure analizzate, il contenuto di calcio è diminuito del 16%, il ferro del 15% e il fosforo del 9%. Vitamine quali riboflavina e acido ascorbico sono diminuite in modo significativo, mentre si è verificata una leggera diminuzione dei livelli proteici. Simili diminuzioni sono state osservate nei nutrienti presenti nel grano.

Cosa sta succedendo?


Spinti dalla carenza di cibo, dopo la seconda guerra mondiale, gli scienziati hanno sviluppato nuove varietà ad alto rendimento di colture e razze di bestiame, insieme a fertilizzanti sintetici, pesticidi ed erbicidi, per aumentare la produzione alimentare.

Grazie ai miglioramenti nell’irrigazione e all’avvento di trattori a prezzi accessibili, la produttività delle colture è aumentata notevolmente.

Mentre i raccolti sono aumentati, i livelli di nutrienti in alcune colture sono diminuiti.
Uno studio di 170 anni sul grano coltivato utilizzando diverse tecniche di coltivazione suggerisce che c’è di più.

I risultati di questo lunghissimo esperimento hanno dimostrato che non è la mancanza di nutrienti nel suolo a provocare la diminuzione dei nutrienti nel cibo.

Quindi, se il terreno è buono come prima...

Cos’altro sta succedendo?
Le piante stesse sono cambiate?


In effetti si.

Nel corso degli anni ’50 sono state create delle varietà di grano in grado di produrre frutti più abbondanti. Quello che si è ottenuto è uno scenario in cui, mentre i nutrienti rimangono allo stesso livello in un singolo chicco di grano, l’amido aumenta di due o tre volte.

Ciò significa che una volta che il grano viene trasformato in farina, il rapporto tra carboidrati e nutrienti è in calo.

Ad oggi ci troviamo con un sistema alimentare globale che in alcuni casi è stato progettato per fornire calorie e perfezione cosmetica ma non necessariamente nutrizione.



Fame nascosta

Ciò contribuisce a un fenomeno chiamato fame nascosta, in cui le persone si sentono sazie ma potrebbero non essere in salute, poiché il loro cibo è ricco di calorie ma povero di nutrienti.

Quindi in buona sostanza, siamo davanti ad una situazione piuttosto complessa e se non prestiamo la dovuta attenzione a ciò che mangiamo, rischiamo davvero di perdere il nostro bene più prezioso: la salute.

Per fortuna, come dimostrano tutti gli studi citati fino ad ora, l'arma più potente che abbiamo a disposizione per combattere la propria personale battaglia contro il cibo spazzatura, o contro il cibo falsamente sano che in realtà non ci nutre come dovrebbe, è soltanto uno:



Fare le nostre scelte in modo consapevole

E la prima cosa che dobbiamo scegliere è quella di informarci e capire bene come muoverci attraverso questa pericolosa giungla alimentare.


Perché una cosa è certa. La conoscenza può fare la differenza tra il far insorgere un grave problema di salute e vivere una vita lunga e serena proteggendo noi stessi e i nostri casi da confusione e minacce nascoste.

Dunque, per nutrirci bene, dobbiamo imparare a capire meglio...

Come funziona il nostro organismo.

Interessante è il punto di partenza del Metodo Antiacido.

Secondo questo protocollo approvato dal Ministero della Salute, c'è una relazione tra malattia e ambiente acido nel nostro organismo.

Per semplificare, potremmo citare Pasteur che già all'inizio dell'800 sosteneva che per quello che riguarda le malattie è più importante il terreno che non i microbi stessi.

Ossia data una determinata infezione, alcune persone restano asintomatiche e altre invece vanno incontro a gravi (se non gravissime) conseguenze.

Cosa che purtroppo parrebbe rispecchiare la situazione attuale, dove abbiamo imparato a conoscere i diversi livelli di gravità cui va in contro chi viene infettato.

Il Dott. Stefano Fais, per anni Direttore del reparto farmaci antitumorali e ora Dirigente di Ricerca al Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare dell' Istituto Superiore di Sanità, ha studiato per 40 anni il Micro Ambiente e le sue ricerche hanno confermato che è importante nella genesi della malattia.

Dai tumori alle Malattie infiammatorie croniche e...

Una delle condizioni Micro Ambientali che favorisce l'insorgenza di malattie serie è lo svilupparsi di un pH acido nell'organismo.


Che significa?


pH (tecnicamente "Potere degli Idrogenioni") misura la concentrazione di idrogenioni in un mezzo.

Ad esempio il pH arterioso è normalmente 7,4. Quando in ospedale viene misurata una variazione anche minima, tipo 7,36, significa che la regolazione dei tessuti non funziona bene ed è una micro variazione che allerta immediatamente gli esperti (ad esempio siamo nel caso di diabete scompensato che normalmente è legato alla cosidetta acidosi metabolica).

La regolazione del pH nel nostro organismo è fondamentale.



Ma è possibile farlo in modo autonomo e sostenibile?



Per regolare in modo autonomo e sostenibile il pH del nostro corpo, spiega il Dott. Fais nel suo Libro Il Metodo Antiacido, occorre agire su almeno questi 4 pilastri:

  • Seguire una dieta equilibrata basata su alimenti che alcalinizzano (alcuni che consideriamo acidi, in realtà alcalinizzano e sono fondamentali come spiegati nel libro)
  • Bere la giusta acqua perché è l'elemento fondamentale che fa funzionare tutti i sistemi regolatori del pH all'interno dell'organismo
  • Assumere alcuni tipi di tamponi alcalinizzanti (cosa già presente nella cultura popolare, basti pensare a ciò che facevano i nostri nonni assumendo acqua e bicarbonato a fine pasto
  • Inoltre va considerato l'integrazione complessa del nostro organismo fra mente e corpo.




I tumori sono acidi


Nei suoi 40 anni di ricerche il Dott. Fais ha potuto appurare sia con ricerche dirette che con conferme di ricerche di colleghi di tutto il mondo, che i Tumori hanno un pH 6,5. Ossia acido.

Perché questo è importante?
Perché questa condizione rende possibile il processo di selezione cellulare, favorendo quelle che sono in grado di crescere in modo così ostile verso il nostro corpo. Ed è la condizione che le porta a proliferare in modo incontrollato, dando vita al tumore.

Ma il pH è importante anche nei casi di infiammazioni croniche che gli studi hanno confermato essere anch'esse acide.

Quindi possiamo affermare con certezza scientifica che...

Il permanere nel nostro corpo di un ambiente acido è concausa di malattia


e che l'assunzione di acqua alcalina e farmaci antiacidi (entrambe le cose sono approfondite nel libro), sulla base di alcuni studi, contribuiscono a ridurre l'insorgenza di alcuni tipi di tumori tipo quello alla prostata.

Di fatti diversi studi internazionali hanno dimostrato che il paradigma dell'acidità nei tumori è centrale.


Il Metodo Antiacido

Metodo antiacido rappresenta oggi l’approccio più antico, pratico, semplice e funzionale per affrontare ogni problema di salute. Ed oggi è convalidato e sostenuto da numerose ricerche scientifiche.

Il protocollo approvato dal Ministero della Salute è riassunto nel testo Il Metodo Antiacido per la Prevenzione delle Malattie che vede l'unione delle esperienze e degli studi del Dott. Fais e del Dott. Rocco Palmisano - Pioniere in Italia dell’Acqua Alcalina.

Oltre a rappresentare una guida completa per comprendere al meglio questo metodo, permette di fare scelte consapevoli e attuare azioni efficaci per condurre uno stile di vita all'insegna del benessere psicofisico.

Secondo questo protocollo lo stile di vita non dovrebbe soltanto essere sano ma

  • Basarsi su un'alimentazione che predilige cibi freschi e "vivi"
  • Limitata nelle quantità
  • Bisogna bere tanta acqua (ma come scopriremo, meglio se alcalina)

Ma oltre all'alimentazione...


Un ruolo fondamentale è dato dall'Acqua.


Elemento drenante del nostro corpo. Indispensabile per veicolare tutti i processi dell'organismo, sia nutritivi che purificanti.

Molte delle malattie arrivano quando l'organismo non è più in grado di purificarsi da solo, ad esempio quando non è in grado di pulirsi dalle tossine che introduciamo mangiando male.

L'acqua è indispensabile per eliminare queste tossine. Serve sia a veicolare i nutrienti essenziali al benessere delle cellule ma anche ad eliminare dal sistema gli elementi tossici che ci avvelenano letteralmente dall'interno.

Ecco perché è importante aiutare le nostre cellule. Perché se agiamo soltanto come suggerisce la tendenza delle case farmaceutiche e lavoriamo soltanto a livello chimico con l'introduzione di farmaci, non aiutiamo le cellule. Perché una cellula intossicata, che vive in una matrice intossicata (quindi acida), è una cellula incapace di star bene.

Ma se è così importante tenere sotto controllo il pH del nostro corpo...

Come possiamo farlo da soli? Basta assumere bicarbonato a fine pasto o cercare su internet la lista di alimenti compatibili con questa stravagante teoria e provare a inserirli nella propria dieta?

Be intanto bisogna sapere che sulla rete esistono diversi elenchi che raccolgono alimenti regolatori del pH. Tuttavia questa proliferazione di informazioni non fa altro che aumentare la confusione e la derivante complessità nel capire quali alimenti sono alcalini e quali no.

Questo perché questo fattore dipende da varie cose e non sempre è semplice determinarlo.

Risultato? Un alimento può figurare come acido in un elenco e come basico nell'altro.

Quindi...


Meglio andare alla fonte quando si può


E oggi puoi ottenere le informazioni direttamente dalla fonte, richiedendo una copia Gratuita del libro "Il Metodo Anti Acido"

Metodo Antiacido:
l'ennesima moda del momento?

Assolutamente no.



Parliamo di un Protocollo disciplinato e approvato dal Ministero della Salute.

Nasce da decenni di ricerche scientifiche documentate e pubblicate in diverse riviste internazionali, ed è confermato da numerose ricerche internazionali a vari livelli.


Quindi non parliamo dell'ennesima moda del momento ma di un approccio scientifico ben preciso ed è tra le rarissime terapie non convenzionali ammesse in Italia alla sperimentazione.

Quali sono i modi per applicare il metodo antiacido alla vita di tutti i giorni?

Intanto ritornando a curare la qualità della nostra alimentazione.

Il cibo ideale dovrebbe essere "vivo". Nel libro di Fais e Palmisano si parla approfonditamente di come farlo nel modo più semplice e gustoso. Per aiutarci a raggiungere questo obiettivo la cottura può essere fatta mediante l'utilizzo di alcuni strumenti che aiutano a non distruggere i nutrienti del cibo.

Alcuni esempi sono:

La cottura ad ultrasuono (usata dai grandi chef), a casa ci si può organizzare con forni ad infrarosso. Il motivo per cui è più sana è che i raggi infrarossi penetrano nell'alimento fino a 5-7 cm e cuociono in maniera uniforme senza prima bruciare la parte esterna.

Mantiene molto bene i nutrienti anche la cottura a bassa temperatura in sottovuolo. Anche qui avremo una cottura uniforme a circa 50-60 gradi, col vantaggio che tutte le sostanze resteranno dentro l'involucro.

Si tratta di tecniche poco diffuse da noi ma molto usate in oriente tra cui Giappone.

E guarda caso il Giappone è uno dei pochi paesi al mondo che, secondo lo studio che abbiamo introdotto a inizio percorso, presenta il minor numero di morti causate dalla cattiva alimentazione.



Metodi di cottura più tradizionali?

All'interno del libro "Il Metodo Antiacido" sono descritte in modo più approfondite tecniche come lessatura e cottura al vapore, e soprattutto quale accorgimento è essenziale per mantenere sufficientemente alti i valori nutrizionali di ciò che cuciniamo.

I tipi di cottura descritti, preservano oltre a vitamine e nutrienti, anche gli enzimi.

Questi ultimi sono gli elementi più delicati e soprattutto più essenziali della nostra vita. Perché possiamo avere tutte le vitamine di questo mondo, ma se non abbiamo gli enzimi, queste vitamine non vengono processate dal nostro corpo e dunque non le assorbiamo.





Ma si tratta dei soliti metodi che poi è difficile capire se stanno dando risultati?

Innanzitutto è importante ribadire che tutto parte dalla regolazione del pH perché è stato scientificamente dimostrato che un ambiente acido facilita l'insorgere di malattie anche molto gravi.

Ora è facile pensare che si tratta di una cosa difficile da rilevare e di esclusivo dominio della medicina.

La verità è che i benefici del Metodo Antiacido sono facilmente riscontrabili nella vita di tutti i giorni.
Ad esempio facendo in autonomia dei test disponibili anche in farmacia e che possono essere facilmente utilizzabili per rilevare il pH nel nostro corpo e dunque avere contezza immediata rispetto alla nostra situazione di partenza e, una volta iniziato a seguire il Protocollo descritto nel Libro, come sta lavorando per noi il Metodo Antiacido.

Ma soprattutto è facile notare l'effetto diretto che esso produce sul nostro organismo.

Di fatti non è raro che chi lo usa inizi a sentirsi come "disintossicati" e avverta maggiore vigore e vitalità, già dopo pochi giorni dal cambio di abitudini alimentari.

Quindi che tipi di effetti possiamo immaginare d'avere in base alle nostre condizioni di partenza?

Be vediamone insieme alcune...



Effetti su uno sportivo...


Se siamo degli sportivi di certo abbiamo bisogno di curare la nostra alimentazione. È da questa che arriva l'energia necessaria a sostenere le nostre performance.

Applicare il Metodo Antiacido significa fornire al nostro organismo tutti i nutrienti nel formato più pronto all'uso possibile.

Questo si riflette in un'incremento immediato della nostra energia e del benessere generale dell'organismo. Perché non soltanto andremo a dare il massimo del carburante nella formulazione più semplice e immediata da assorbire, ma avremo aiutato l'organismo a smaltire le tossine che la vita di ogni giorno ci porta ad accumulare.

Soprattutto se accompagniamo le nostre performance sportive con acqua alcalina idrogenata fisiologica.

Quest'ultima infatti andrà a fornire alle nostre cellule, incluse quelle che costituiscono i muscoli, l'idrogeno di cui si nutrono. Infatti, così come noi abbiamo bisogno dell'ossigeno per respirare, le cellule hanno bisogno di idrogeno per funzionare.

Per capirci, al momento uno sportivo che si nutre nel modo tradizionale è paragonabile ad un escursionista o una persona che fa trail in montagna in alta quota. Ossia sente parecchio la fatica perché l'aria che respira è rarefatta. E questo costringe il suo organismo a lavorare molto di più per poter ottenere l'ossigeno di cui si ha bisogno.

Ora immagina di poter invece correre alla stessa quota dello sportivo descritto prima, ma disponendo di una concentrazione di ossigeno anche superiore a quella disponibile in condizioni ottimali. Per quantità e purezza.

Tutto il corpo inizia a muoversi con maggiore energia.

Ecco allo stesso modo l'effetto di acqua idrogenata fornisce alle cellule la migliore condizione possibile per assimilare idrogeno e dunque sprigionare più facilmente benessere e potenza anche a livello muscolare.

Quindi immagina di poter sostenere le stesse sfide di oggi, ma disponendo di un'arma segreta e assolutamente naturale capace di fornire immediatamente l'energia di cui ha bisogno il tuo apparato muscolare per lavorare al top e per drenare rapidamente le tossine accumulate con lo sforzo.

Significa macinare più km, significa avere maggiore scatto per i tuoi salti sotto rete, significa affrontare con più determinazione le sessioni di fitness o avere molta più concentrzione e slancio in tutti quei momenti in cui la reattività muscolare e mentale fanno la differenza tra un atleta vincente e una partita persa.

Idem per quelle sessioni che prevedono la massima concentrazione e resistenza come può essere lo yoga e la meditazione .



Sono un vegano, fa per me...?

Chi pratica uno stile di vita vegetariano (a prescindere dalle varie sfaccettature di questo approccio) è normalmente una persona molto attenta alla propria salute. E spesso estremamente sensibile al benessere nel nostro Pianeta.

Studi scientifici hanno dimostrato che praticare correttamente questo tipo di abitudine alimentare contribuisca alla riduzione della probabilità di sviluppare malattie croniche.

Ma attenzione perché è facile cadere nella così detta Fame Nascosta senza volerlo.

Questo perché, come detto, oggi moltissimi prodotti della terra non hanno più lo stesso valore nutrizionale di un tempo e di cui abbiamo bisogno. Dunque, pur seguendo in modo consapevole la nostra alimentazione, potremmo avere carenza di sostanze essenziali (es. Proteine, Vitamine, Omega 3 etc.)

Oppure potremmo usare alcuni alimenti vegetali che in realtà facilitano l'acidificazione del corpo.

Ecco che il Metodo Antiacido può aiutare chi predilige un approccio alimentare più vegetariano con una serie di accorgimenti facili da utilizzare ma che sono in grado di far superare quelle naturali sensazioni di scarsa energia, che per sua natura questo tipo di dieta fa provare ad alcuni soggetti.

E questo significa rispettare la propria natura e continuare a nutrirsi come si vuole ottenendo in cambio una qualità di energia estremamente superiore. Sia perché avremo imparato a scegliere quegli alimenti con maggiore apporto nutrizionale e potere alcalinizzante, sia perché staremo disintossicando il corpo consentendo alle cellule di lavorare con maggiore energia ed efficacia.

E questo significa affrontare la vita di tutti o giorni con maggiore grinta, forza e reattività.


Sono un anziano, fa per me..?

La risposta semplice è si. Soprattutto se si è superata una certa età.

Basta pensare che le nostre cellule perdono energia man mano che cresciamo. E il nostro organismo stesso perde acqua tanto che, se quando siamo nel grembo di nostra madre siamo composti quasi al 90% dio acqua, crescendo tendiamo a perdere liquidi fino d arrivare ad età anziana con circa il 40-50%.

Questo è ancora più importante nelle donne, ed è una delle concause dell'osteoporosi.

Il Metodo Antiacido è in grado di aiutare l'organismo a ridurre l'energia necessaria a sostentarsi, facilita la depurazione da scorie e soprattutto fornisce alle cellule un apporto energetico molto importante a sostenere le sfide di ogni giorno.

Immagina di poter tornare ad allungare le passeggiate, a vivere con maggiore intensità i piaceri quotidiani e soprattutto di poter allontanare lo spettro dell'insorgenza di malattie tipiche di questa fase della nostra vita fornendo maggiore energia al nostro organismo.



Mi reputo una persona normale, fa per me?

Non esistono persone normali. Esistono persone straordinarie che ogni giorno affrontano sfide enormi per far star bene la propria famiglia, dare il massimo a lavoro, seguire ed offrire stimoli ai propri figli, mantenere e creare relazioni capaci di far nascere rapporti, idee e progetti che ogni giorno cambiano il mondo.

Immagina di poter fare tutto questo, liberandoti da quel senso di pesantezza che molto spesso ci trattiene a letto o ci porta a muoverci come se fossimo trattenuti da un elastico o avessimo dei plantari di piombo sotto le scarpe.

Immagina invece di avere un organismo depurato e al massimo della sua capacità. Immagina di avere cellule in grado di caricarsi naturalmente d'energia grazie all'abbondanza di idrogeno disponibile in ciò che bevi.

Ciò che ne deriva è di sentire dentro una forza e un'energia pronta a sostenere le tue idee, le tue passioni, le tue relazioni. E farlo già da domani con un rapporto a 10X.

E questo perché stiamo eliminando le tossine sollevando l'organismo dal travaglio di dover bruciare energie per farlo, stiamo eliminando la condizione primaria dell'insorgenza di malattie, proprio combattendo il permanere di un microambiente acido nel nostro organismo. E ci stiamo concentrando ad offrire al nostro corpo le condizioni migliori per produrre energie anche a livello cellulare.

Dott. Stefano Fais

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l’attività di medico con l’attività di ricerca e nel 1994 ha deciso di dedicarsi completamente alla ricerca.

È stato per anni Direttore del Reparto Farmaci Antitumorali. Oggi è Dirigente di Ricerca del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare all'Istituto Superiore di Sanità. È stato Delegato Nazionale allo IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) di Lione. È autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri ed inventore di 10 brevetti.

Oggi è membro del Comitato Scientifico della rivista Scienza e Conoscenza.

Dott. Rocco Palmisano

Laureato in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica e in Scienza della Salute (USA), Naturopata, Iridologo e Coach Lifestyle Medicine, scrittore e formulatore di Integratori Alimentari, Da 25 anni si occupa di prevenzione e cure naturali. Pioniere dell'Acqua Alcalina e Idrogenata in Italia, Palmisano ha curato la pubblicazione di diversi libri sull'argomento tra cui due bestseller: Invertire l'Invecchiamento, Il Miracolo del pH Alcalino e Alcalinizzatevi e lonizzatevi.

È stato per anni Direttore del Reparto Farmaci Antitumorali. Oggi è Dirigente di Ricerca del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare all'Istituto Superiore di Sanità. È stato Delegato Nazionale allo IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) di Lione. È autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri ed inventore di 10 brevetti.

Oggi è membro del Comitato Scientifico della rivista Scienza e Conoscenza.


Scopri Come prevenire le Malattie modificando Alimentazione, Stile di Vita e Idratazione grazie al metodo antiacido


Un protocollo scientifico, sicuro e facilmente applicabile da soli


Il contesto in cui ci muoviamo ci ha abituati a pensare che esista “un farmaco” per ogni fastidio; esistono però delle visioni alternative, come quella che propone il libro, che svelano come l’approccio chimico farmaceutico non sia l’unico valido, ma ne esistono molti altri capaci di prevenire le Malattie oltre che di Curarle.

Uno di questi è quello che studia la Prevenzione e cura delle Malattie causate da alterazioni dell’equilibrio acido-basico, di cui oggi è stato creato un vero e proprio Protocollo Sperimentale, uno dei pochi approvati dal Ministero della Sanità, applicabile da chiunque per la sua semplicità e chiarezza, che troverai spiegato interamente nel libro.

Non mancherà un Excursus dettagliato sul rapporto tra PH, Acidità e Malattie, per fornirti tutti gli strumenti utili per comprendere la pericolosità dell'Acidosi Metabolica e i suoi rischi per la Salute, mostrandoti anche una Tabella con le Evidenze della correlazione tra alterazione del PH e Malattie.


Un Metodo che migliora il benessere di Corpo e Mente


Il Metodo Antiacido trova i punti di contatto tra Scienza Ufficiale, Scienza Sperimentale e Naturopatia, unendoli con il fine di creare il benessere complessivo della Persona.

Il prendersi cura della propria salute attraverso la Prevenzione Primaria si unisce al Benessere ottenuto praticando il Pensiero Positivo, l’Alimentazione Giusta e l’Esercizio fisico.

In questo approccio, pertanto, la visione scientifica e quella olistica si incontrano, con lo scopo di prendersi cura della persona nella sua totalità di corpo e mente.

Ad esempio, in tal senso anche

lo scopo dell’alimentazione è duplice:

se da un lato riguarda la crescita corporea, dall’altro lato non se ne può ignorare la ricerca di un appagamento sensoriale.

Così, nel Metodo troverai un tipo di alimentazione che favorisca l’equilibrio acido-basico, ma che non ti faccia rinunciare al gusto, insieme a un elenco dettagliato dei principali meccanismi “tampone” che assicurano un corretto equilibrio dell’acidità del Ph corporeo.

A corredo di queste informazioni, scopriremo come gli elementi naturali quali l’aria, l’acqua, il cibo, il movimento, il riposo e le abitudini più sane sono utili a star bene e prevenire le malattie.

Capiremo infine in che modo pensieri ed emozioni sono influenzati dall’equilibrio acido-basico, approfondendo la relazioni tra Mente, Cervello e PH ed entrando nel merito del Rapporto tra Stress e Nutrizione.

Cosa pensa chi ha già letto il libro?


Cosa puoi avere Oggi

Se hai capito che il Metodo Antiacido potrebbe effettivamente aiutarti ad affrontare con maggiore consapevolezza la sfida alimentare che oggi il mondo ci pone davanti, e vuoi davvero capire come poter nutrirti al meglio in modo semplice e gustoso senza fare rinunce ma seguendo un Metodo scientifico basato su un Protocollo approvato dal Ministero della Salute, allora sarai felice si sapere che puoi avere la tua copia del libro Il Metodo Antiacido, assolutamente Gratis.

Se lo richiedi adesso, mentre sei in questa pagina e fino ad esaurimento scorte.



Vuoi prima vedere di cosa parla il libro?

Sbircia l'indice (Sezione A a cura di Stefano Fais)

Capitolo 1- Partire dalla consapevolezza degli errori per influire su un cambiamento reale
Capitolo 2 - È necessario che aumenti il senso di responsabilità di chi fa ricerca nel campo della salute
Capitolo 3 - Nella ricerca in medicina non ci si può accontentare di scoprire qualcosa
Capitolo 4 - L'intesa fra ricerca accademica ed industria farmaceutica ha incredibilmente fallito
Capitolo 5 - Il ruolo della serendipity nella storia della medicina 5.1 Qualche informazione sulla chemioterapia
Capitolo 6 - Qualche informazione in più sui farmaci
Capitolo 7 - La scoperta dell'Helicobacter Pylori un esempio recente di serendipity
Capitolo 8 - L'importanza della scoperta di Warburg nella terapia dei tumori
Capitolo 9 - La terapia antiacida dei tumori
Capitolo 10 - Un nuovo scenario per la ricerca in medicina
Capitolo 11 - Un'analisi degli errori
Capitolo 12 - Un approccio non convenzionale nella lotta contro il cancro
12.1 L'acidità tumorale e l'effetto Warburg 12.2 Le cellule di cancro si comportano come amebe 12.3 Gli exosomi come navette naturali per informazioni di ogni tipo 12.3.1 Una concezione dinamica del nostro organismo 12.3.2 Gli exosomi, le "particelle divine"
Capitolo 13 - Conseguenze di una strategia non convenzionale nella ricerca sul cancro
Capitolo 14 - pH, acidità e malattie

( Sezione B a cura di Rocco Palmisano)

Capitolo 1- La vita è un dono, salute e guarigione sono un premio
1.1 La vita 1.2 Salute e malattia 1.3 La guarigione: il meritato premio
Capitolo 2 - L'acqua, fonte universale di vita
Capitolo 3 - L'acqua, primo alimento e primo medicamento
Capitolo 4 - Guida all'utilizzo dell'acqua alcalina, ossigenata o idrogenata
4.1. L'acqua potabile è tutta uguale? 4.2. Caratteristica dell'acqua salutare 4.3. Idrogeno o microclusterizzazione? 4.4. Come, quando e quant'acqua e assumere al giorno
Capitolo 5 - L'alimentazione morfo-fisiologica favorisce l'equilibrio acido-base
5.1. Colazione 5.2. Pranzo 5.3. Cena 5.4. Scopo del cibo: dalla crescita corporea all'appagamento sensoriale 5.5. Elementi nutritivi essenziali
Capitolo 6 - Il segreto della vita è nelle trasmutazioni biologiche a debole energia
Capitolo 7 - Principali meccanismi tampone che assicurano l'equilibrio acido-basico
7.1. Differenza tra pH alcalino e alcalinità
Capitolo 8 - Lo stile di vita sano fulcro dall'equilibrio acido-basico
8.1 L'aria 8.2 L'acqua 8.3 Il cibo 8.4 Il movimento 8.5. Riposo e cicli circadiani 8.6. Abitudini igieniche-salutari
Capitolo 9 - Controllo dello stress
9.1. Stress, processo biologico necessario? 9.2. Fattori di stress 9.3. Mens sana in corpore sano 9.4. Molecole di emozioni 9.5. Evoluzione spirituale 9.6. La necessità aguzza l'ingegno
Capitolo 10 - Pensieri ed emozioni sono influenzati dall'equilibrio acido-basico
10.1. La mente, il cervello e il pH 10.2. Lo stress e la nutrizione
Capitolo 11 - Terra e cielo il bilanciano il pH corporeo
11.1. Il contatto diretto con la terra 11.2. Come ottenere la connessione a terra? 11.3. Convalide cliniche della messa a terra 11.4. Ruolo degli elettroni nella produzione di energia 11.5. Inquinamento elettromagnetico 11.6. Difendersi dalle geopatie
Capitolo 12 - Innovativi sistemi tecnologici regolatori del pH corporeo
12.1. Apparecchiature a Biofotoni e a raggi infrarossi 12.2. Apparecchi di biofrequenza 12.3. Apparecchi di Biorisonanza e CEMP 12.4. Apparecchi A Chelazione lonica 12.5. Terapia laser con diodi colorati
Capitolo 13 - La malattia è essenzialmente questione di tossiemia
13.1. Pulizia dei polmoni 13.2. Pulizia del canale gastrointestinale 13.3. Pulizia dell'apparato renale 13.4. Pulizia della pelle 13.5. Pulizia del sistema linfatico 13.6. Pulizia del fegato 13.7. Pulizia del colon e idrocolonterapia 13.8. Pulizia dell'ambiente in cui si vive 13.9. Pulizia della casa e degli indumenti
Capitolo 14 - Agricoltura biologica, ecologica ed economica
14.1. La tecnologia EM 14.2. La tecnologia ANK 14.3. Le micorrize 14.4. L'omeopatia in agricoltura 14.5. Idroponica, l'agricoltura del futuro 14.6. Apicoltura e agricoltura 14.7. I costi di un'alimentazione biologica 14.8. Il valore nutrizionale è solo chimico?

Dove posso trovare il libro?



I lavori del Dott. Fais e di Rocco Palmisano sono presenti in tutte le migliori librerie sia on line che off line e il loro prezzo varia da X a Y a seconda delle disponibilità di magazzino e fino ad esaurimento scorte.

Puoi acquistare la tua copia del libro Il Metodo Antiacido sia nelle migliori librerie fisiche d'Italia, siamo sicuri potrai trovarlo facilmente anche nelle migliori librerie sotto casa tua, a prezzi che vanno da 19 a 26€, magari aspettando che sia nuovamente disponibile se fosse in riassortimento e dovendo tornando nuovamente a ritirarlo fisicamente in libreria, quando arriva.

Oppure potresti acquistarlo in una delle centinaia di librerie on line tra cui la Feltrinelli, aggiungendo al prezzo di copertina, anche le spese di spedizione...

Oppure ...


PUOI RIEDERE ADESSO
LA TUA COPIA GRATUITA


del testo del Dott. Fais e Rocco Palmisano approfittando di questa offerta temporanea.

Per farlo ti basterà cliccare sul tasto che trovi in basso, indicare dove vuoi ricevere la tua copia e coprire soltanto la spedizione di 10€.

Il motivo per cui stiamo facendo questa promozione è legato ad un test di Marketing che aiuterà a migliorare la diffusione del Metodo e della Cultura Alcalina sul territorio.

Ma per rendere ancora più semplice la tua decisione vogliamo fare di più.

Dato che siamo assolutamente convinti che il Metodo Antiacido può aiutarti a migliorare sensibilmente il tuo stile di vita regalandoti maggiore vigore ed energia per affrontare al meglio le tue giornate (a partire dal piacere della buona cucina mediterranea)...

Abbiamo deciso di offrirti una speciale

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati.



Ossia se richiedi adesso la tua copia gratuita (coprendo soltanto le spese di spedizione di 10€),

Non soltanto ti regaleremo la copia del libro... Non soltanto avrai subito, senza aspettare la spedizione, il nuovo lavoro di Rocco Palmisano, ancora prima che arrivi in libreria e nella sua Versione Elettronica... Non soltanto avrai il set Antiacido con dentro XYZ...

Ma se leggendo il libro non lo giudicherai di valore per te, potrai richiederci il rimborso completo entro 60 gironi da oggi.

Otterrai indietro le spese di spedizione. E quel che più conta, potrai comunque tenere per te sia la copia del libro che tutti i bonus legati a questa promozione.

Per ottenerla ti basterà rispondere ad una serie di domande per dimostrarci di aver effettivamente letto il testo.

Quindi vai avanti senza indugio, finché sei in questa pagina e mentre ci stai pensando. Non corri alcun rischio e sei protetto dalla nostra garanzia soddisfatto o rimborsato.

Clicca adesso sul tasto che trovi qui in basso. Passerai alla seconda pagina dove potrai specificare dove vuoi che inviamo la tua copia gratuita del libro Il Metodo Antiacido. E potrai invece scaricare da subito tutti i bonus per un valore complessivo di XYZ.

A quel punto ti basterà scegliere il metodo di pagamento che preferisci e potrai finalmente confermare la tua richiesta, prenotando la tua copia del libro e coprendo la sola spedizione di 10€.

00

days


00

hours


00

minutes


00

seconds


Ma Attenzione:


trattandosi di un test di Marketing a tiratura limitata fallo adesso mentre sei su questa pagina e prima che il conto alla rovescia vada a zero. Perché potremo decidere di fermare la promozione anche prima dello scadere dei termini, a causa dell'esaurimento delle scorte o per decisioni interne legate a scelte strategiche differenti.

La scelta in fondo è semplice.
Se decidi di coprire la spedizione e ricevere la copia del tuo libro, potrai scoprire un Metodo chiaro, facile da seguire e che persino il Ministero della Salute ha riconosciuto come Efficace e, a determinate condizioni, Curativo.

Se decidi di rimandare e investire 10€ magari in una buona pizza, be non scoprirai mai se in quel piatto gustoso sono presenti ingredienti facilmente sostituibili, che rendono acido il tuo organismo. E magari continuerai a subire gonfiori e acidità sottovalutano un problema che oggi hai imparato a capire essere davvero fondamentale per vivere una vita sana ed equilibrata nel rispetto della nostra natura.

PS. Un vecchio proverbio cinese definisce la "stoltezza" come l'azione di continuare a fare le stesse cose ancora e ancora finché non funzionano. La verità è che se continuiamo a trattare la nostra alimentazione come stiamo facendo adesso, saremo esattamente allo stesso punto di adesso, anche tra un mese, tra un anno, o tra dieci. Senza alcuna speranza di miglioramento oggettivo.

Ricorda

A causa di scelte scellerate delle grandi aziende, i cibi che consideriamo "più sani", sia di origine animale che vegetale, hanno perso fino al 38% dei loro valori nutrizionali.

I metodi tradizionali di cottura abbassano, fino a volte ad azzerare, la presenza dei pochi valori nutrizionali rimasti, annientando vitamine e uccidendo i fermenti.

Una ricerca ha dimostrato come oltre 10 milioni di persone muoiono ogni anno, per cause riconducibili a cattiva alimentazione (tra cui il fenomeno della fame nascosta).

Ne deriva che per quanto siamo convinti di mangiare bene, in realtà gran parte dei nostri cibi hanno capacità di acidificare l'ambiente del nostro organismo, facilitando la nascita di malattie croniche gravi tra cui anche tumori.

Capire come funziona l'equilibrio Acido/Basico del nostro organismo può contribuire ad aumentare energia, salute e vitalità, proprio perché si agisce a livello cellulare (eliminare le tossine grazie all'uso di acqua alcalina migliora e velocizza questo processo).

La fuori è possibile trovare risorse gratuite confuse che dicono tutto e il contrario di tutto sul Metodo Antiacido e sugli alimenti da usare per regolare il pH del nostro corpo in modo fisiologico e funzionale.

Oggi puoi richiedere il testo cardine del Dottor Fais, Dirigente di Ricerca Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare, Istituto Superiore di Sanità e inventore del Metodo, unico riconosciuto dal Ministero della Salute, completamente Gratis (coprendo soltanto 10€ di spedizione) e ricevendo in cambio non soltanto Bonus 1 - Bonus 2 e Bonus 3 (subito disponibili senza dover attendere per la consegna, così da poter iniziare a capire come usare le potenzialità del Metodo nel tuo quotidiano e capire come metterlo in pratica facilmente per ottenere benefici al più presto) ma anche la speciale garanzia soddisfatto o rimborsato, che ti offre la possibilità di ricevere un rimborso completo qualora il libro non sia di tuo gradimento (entro 60gg, dimostrando di averlo letto tutto). Ma non soltanto otterrai il rimborso, ma potrai addirittura tenere sia il libro che tutti i bonus ad esso collegato.

Quindi agisci adesso.

Clicca il tasto arancione, dicci dove vuoi che ti spediamo la Tua Copia Gratuita del Libro e inizia a trasformare il modo in cui il tuo organismo prende energia, agendo dall'intenro.

00

days


00

hours


00

minutes


00

seconds